Fa bene Pierluca Santoro che da anni mette in guardia dal considerare solo l’aspetto quantitativo delle metriche. A prima vista il Family Day sembra un successone su Twitter: 100 mila tweet per #Familyday e #Familyday2016 a manifestazione neanche iniziata, quasi meglio che #SvegliaItalia/#SvegliatItalia della settimana scorsa.
Il discorso cambia se ci addentriamo a scoprire chi rappresentano e cosa raccontano quei tweet. Possiamo farlo con una mappa dei retweet: il retweet, che unisce alla manifestazione di assenso del like la ripetizione e l’amplificazione presso il proprio pubblico, è senz’altro una delle metriche più importanti per mappare i contenuti e le relazioni di Twitter. In questo caso, dei 97 mila tweet raccolti 68 mila sono retweet.
Il grafico mostra chiaramente le due fazioni opposte sullo stesso tema/hashtag: la grandezza di un nodo/utente dipende da quante persone viene ritwittato, i legami tra i nodi rappresentano uno o più retweet tra i due. Il gruppo che abbiamo colorato di verde, riconducibile a posizioni favorevoli alle unioni civili ma soprattutto a un atteggiamento ironico e critico verso la manifestazione, prevale nettamente sui rosa:
Anche la classifica dei messaggi più ritwittati, che pubblichiamo in chiusura e a mo’ di ringraziamento per gli autori e la loro simpatia, conferma questa tendenza. Vedremo come prosegue la giornata…
Prostitute contro il #FamilyDay: “Ci porta via i clienti migliori per tutto il giorno” https://t.co/bmePz70FRT pic.twitter.com/hZBb93QgEx
— lercio-notizie (@lercionotizie) January 26, 2016
Giratela come volete, ma il #familyday2016 è una manifestazione contro i diritti di altri.
— Il Triste Mietitore (@TristeMietitore) January 30, 2016
E sul #Pirellone ed il #FamilyDay non ho altro da aggiungere, Vostro Onore. pic.twitter.com/FE5qJZ8BiN
— Il Triste Mietitore (@TristeMietitore) January 23, 2016
Una delle pagine più nere della storia dei diritti umani. Mi sto vergognando per te, @RobertoMaroni_. #Pirellone #FamilyDay
— Fran Altomare (@FranAltomare) January 22, 2016
Ridatemi indietro la mia parte di tasse usata per illuminare a tinte omofobe il #Pirellone. #FamilyDay
— Fran Altomare (@FranAltomare) January 22, 2016
Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.
👭👫👬#FamilyDay pic.twitter.com/B1aFyQcDiu— ℳᴸᴸᴱ Alessandra (@Cardiopoetica) January 23, 2016
Oggi per rispetto ai partecipanti al #familyday2016 verranno coperti tutti i cervelli
— mr_takki (@mr_takki) January 30, 2016
#FamilyDay sul Pirellone?
Bah, noi con le finestre dell'attico di Bertone ci possiamo scrivere tutto il Deuteronomio.#scrivilosulPirellone— Dio (@Dio) January 23, 2016
Il gioioso popolo del #FamilyDay pic.twitter.com/3uJO7vxEXV
— maria laura rodotà (@marilur1) January 29, 2016
Accetto tutte le manifestazioni per un proprio diritto, ma non vedo come sopportare manifestazioni CONTRO un diritto altrui.#familyday2016
— diodeglizilla (@diodeglizilla) January 30, 2016